Apri la guida on-line di FreeCommander2024 nel suo sito se è ancora presente

Guida locale di FreeCommander2024 traducibile in italiano solo da Microsoft Edge

Free1
Figura N.1

Free2
Figura N.2

Free3
Figura N.3

Free4
Figura N.4
 
La guida originale in inglese di Free Commander 2024, nel formato *.chm, non è automaticamente traducibile in italiano da Google Chrome o Microsoft Edge. Per questo motivo la ho decompilata nel formato originale *.htm, che è una pagina web, perchè in questo modo, aperta nei citati browsers, diviene immediatamente disponibile in italiano. La guida è composta da 260 pagine e 700 immagini per cui è impensabile usare i Frame per ricompilarla in formato *.htm. Grazie a Microsoft Edge, che consente di avere lo schermo diviso in due parti, e al fatto che tutti i browsers sono degli Esplora File ho risolto il problema come vado ora a spiegare. Prima della Guida leggi la descrizione di Free Commander 2024 nel file Descrizione Free Commander 2024.html perchè ti dà già una idea generale del programma. La guida è il file Guida FreeCommander.htm e al suo avvio, sempre con Microsoft Edge, si apre come si vede in Figura N.1 con il contenuto del disco rigido C sulla sinistra e con questa pagina che state
 
leggendo sulla destra. In alto sulla destra della barra degli indirizzi di Microsoft Edge vediamo in Figura N.1 tre puntini indicati dalla freccia rossa 1 e clicchiamo su di essi. Si apre il menù a discesa nel quale troviamo la voce Schermo diviso indicato dalla freccia rossa 2 sempre nella stessa figura. Ora dobbiamo scorrere le cartelle del disco C fino a quella che abbiamo scelto per contenere la guida. Poi apriamo la cartella guida e verranno visualizzati tutti i file *.htm che la compongono e li vediamo nelle Figure N.3 e N.4 nella finestra di sinistra. Nella finestra di destra verrà duplicata la finestra di sinistra perchè per ora non abbiamo aperto un nuovo file e lo vediamo in Figura N.2. La freccia rossa in questa figura indica una doppia freccia bianca nel divisore delle due finestre e trascinando questo ultimo con il mouse possiamo ingrandire o rimpicciolire dette finestre. Torna utile per rendere il più grande possibile la finestra che contiene le traduzioni per agevolarne la lettura. In Figura N.3 facciamo click destro
 
sul primo file about.htm, per aprire il menù a discesa, nel quale segliamo Apri il collegamento nella schermata di divisione destra indicato dalla freccia rossa. Questo file verrà mostrato nella lingua originale (inglese) nella finestra di destra. Siamo alla fine e come indicato in Figura N.4 facciamo click destro in un punto qualsiasi della finestra di destra. Si aprirà il menù a discesa nel quale scegliamo Traduci in italiano indicato dalla freccia rossa. Se confrontiamo Figura N.3 e Figura N.4 vediamo che nella prima il file about.htm è in lingua inglese mentre nella seconda è stato tradotto in italiano. Facendo queste oprerazioni per tutti i file della finestra di sinistra potremo leggere l'intera guida tradotta. Come vediamo nelle Figure N.3 e N.4 i file della guida sono ordinati in ordine alfabetico e non per argomento come lo sono nel formato *.chm, questo implica una lettura senza un filo logico ma non influirà nella comprensione del programma.

Coassin Enzo   Italy