Apri la HOME PAGE del sito in una nuova finestraExplorer ++ Ver. 1.3.5.531 di David Erceg | ||||
![]() | ||||
Piccolo, portatile e senza bisogno di installazione per chiavette USB, semplice da usare e comodo.
Explorer++ (ExplorerPlusPlus per gli amici) è un Esplora File alternativo per Windows, che già a prima vista appare
più ricco e completo, con tanto di linguette (tab) per navigare su più finestre contemporaneamente all' interno dei propri dischi.
Il programma consente di creare velocemente dei bookmark con le proprie cartelle preferite, da richiamare con un clic,
ed offre persino una piccola anteprima per i file grafici più comuni. Sa unire e dividere file ingombranti, può utilizzare
dei filtri per scegliere i contenuti da elencare, e contiene una piccola scorta di bottoncini utili per raggiungere velocemente
alcuni strumenti e programmini di sistema. Purtroppo la vista di più cartelle suddivise in linguette affiancate non consente
spostamenti in doppia finestra
|
alla "Total Commander", ma la semplicità e le ridotte dimensioni di questa piccola utility portatile la rendono
comunque molto comoda e veloce, per chi non si accontenta dell' Esplora File che usano tutti gli altri.
Ulteriori informazioni si trovano nel sito
Explorer++ Commento di Enzo : direi che le spiegazioni sopra riportate, che condivido pienamente, sono più che esaurienti. Nonostante manchi la doppia finestra è possibile copiare o spostare i files tra le cartelle semplicemente portandosi sopra la scheda di quella desiderata che si aprirà automaticamente anche se questa procedura non è il massimo. Nonostante ciò un valido aiuto viene dal fatto che la cartella aperta è evidenziata immediatamente nell' albero e l' intero percorso viene visualizzato nella barra degli indirizzi riducendo al minimo le incertezze. Con i segnalibri |
inoltre si ottiene un rapido accesso alle cartelle usate più frequentemente. La fascia azzurra in basso visualizza l' anteprima
dei files con le informazioni pricipali e può essere visibile oppure no. Tra le opzioni troviamo anche quella che consente di
salvare le impostazioni del programma nel file "config.xml" per la totale portabilità di Explorer++. La guida in formato
*.chm, in inglese, è talmente enorme, per un programma con funzioni molto ridotte, che ho ritenuto inutile tradurre in italiano.
Però devo segnalare che ho già tradotto il programma in italiano, ma se dovesse avviarsi in inglese è sufficiente scegliere
la lingua italiana andando in strumenti. In conclusione Explorer++ è bello da vedere, piccolo, funzionale viste le sue ridotte
dimensioni di appena 1,7 Mb e qui pubblicato in versione a 64 bit. Coassin Enzo
| ||
Nome del file "explorerplusplus.zip", Non richiede installazione, Dimensione 1.5 Mb, Voto = 7, Data: 15 Gennaio 2024 Download |